UNICUM
Aromaterapia alchemica​​​​
​
Studio Naturopatia e Aromaterapia professionale
di Irina Popa​
Naturopatia
La Naturopatia è l’approccio basato sulla sinergia tra la natura e le esigenze individuali.
​
"Raggiungere il benessere psico-fisico, per una vita vissuta pienamente, al massimo delle potenzialità."

LE DISCIPLINE BIO- NATURALI
Definizione e Scopo
Le Discipline Bio Naturali rappresentano un approccio olistico al benessere, rivolgendosi a chiunque desideri migliorare la propria qualità di vita a 360 gradi. Non si concentrano solo sulla salute fisica, ma abbracciano anche gli aspetti mentali, emotivi ed energetici dell'individuo. Come definito dalla Legge Regionale Lombardia n. 2/2005, mirano al recupero e al mantenimento di uno stato di benessere ottimale, favorendo la piena espressione della vitalità personale. Questo approccio si concentra sul potenziale di autoguarigione del corpo e promuove un equilibrio armonico tra mente, corpo e spirito.
Focus sul Benessere Globale
A differenza della medicina tradizionale che si concentra sulla cura di specifiche malattie, le DBN pongono l'accento sul benessere globale dell'individuo. L'obiettivo principale non è la soppressione dei sintomi, ma la promozione di uno stato di equilibrio psico-fisico ottimale. Questo approccio considera la persona nella sua interezza, tenendo conto delle sue caratteristiche individuali e delle sue interazioni con l'ambiente circostante. Si punta a rafforzare le difese naturali dell'organismo e a promuovere uno stile di vita sano ed equilibrato.
​
Evoluzione e Riconoscimento
Le Discipline Bio Naturali sono in continua evoluzione, integrate da nuove scoperte e ricerche scientifiche. La loro efficacia sta ottenendo sempre maggiore riconoscimento, anche a livello internazionale. L'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) stessa riconosce il loro ruolo importante nel mantenimento della salute e del benessere. Questo riconoscimento conferma l'importanza di un approccio integrato alla salute, che considera sia la medicina tradizionale sia le terapie complementari. Le DBN offrono un'alternativa o un complemento alla medicina allopatica, a seconda delle esigenze individuali, promuovendo un percorso di cura personalizzato e rispettoso della persona.

IL RUOLO DEL NATUROPATA
Consulenza Naturopatica Iniziale
La consulenza inizia con un'accurata indagine sullo stato di benessere e successivamente con una conversazione approfondita, per comprendere lo stile di vita, l'alimentazione, il livello di stress e altri fattori rilevanti per il benessere. Questo colloquio permette di individuare i potenziali disequilibri bioenergetici e di definire gli obiettivi specifici della consulenza naturopatica.
Analisi Approfondita del Benessere
Successivamente, si procede con un'analisi approfondita del "terreno individuale", considerando la costituzione fisica, la predisposizione genetica, la situazione energetica e lo stato psico-emotivo. L'utilizzo di diversi strumenti di indagine tra cui: l'iridologia (analisi dell'iride), l'analisi della lingua, la valutazione dei punti riflessologici del piede (reflessologia plantare) e il test olfattivo, permette di ottenere una panoramica completa.
Piano d'Azione Personalizzato e Obiettivi Specifici
Sulla base delle informazioni raccolte nelle due fasi precedenti, svilupperemo insieme un piano d'azione personalizzato e mirato al raggiungimento dell'equilibrio e dell'armonia. Questo piano comprenderà suggerimenti specifici su: alimentazione, integrazione di rimedi naturali, gestione dello stress e altri aspetti che riguardano lo stile di vita, indispensabili per contribuire al benessere.
Approccio Complementare alla Medicina Tradizionale
È fondamentale sottolineare che la Naturopatia è un approccio complementare alla medicina tradizionale, non una sua sostituzione. I suggerimenti offerti hanno lo scopo di sostenere il benessere e di potenziare le capacità di autoguarigione, senza interferire con eventuali terapie mediche ufficiali. In caso di patologie croniche o degenerative, è sempre necessario consultare il proprio medico curante.
Monitoraggio e Supporto Continuo
Il percorso non termina con una singola consulenza e la definizione del piano d'azione. Il Naturopata accompagna con un supporto continuo, apportando eventuali modifiche al piano, in base alle esigenze e ai risultati ottenuti. L’obbiettivo del Naturopata è quello di accompagnare il cliente nel suo viaggio verso una salute ottimale, promuovendo un equilibrio armonioso tra corpo, mente e spirito.
​

INTERVENTO NATUROPATICO
Rimedi Naturali
Tali suggerimenti vedono l'impiego e l'utilizzo di rimedi naturali tra cui: rimedi nutraceutici, come integratori a base di vitamine e minerali, specifici per le esigenze individuali; fitocomplessi, ovvero combinazioni di estratti vegetali sinergici per un'azione mirata; fitocomplementi, che integrano la dieta con principi attivi vegetali; oligoelementi, per integrare eventuali carenze di minerali in tracce; materie aromatiche (oli essenziali, essenze e assoluti), per il loro effetto aromaterapico e benefico sul benessere psicofisico.
​
Indicazioni per uno stile di vita sano
Vengono proposti suggerimenti alimentari personalizzati per scegliere in modo sano gli alimenti più idonei per il benessere. Questo include indicazioni su come bilanciare i macronutrienti (carboidrati, proteine, grassi), l'importanza di una idratazione adeguata, e la scelta di frutta e verdura di stagione. L'obiettivo è di aiutare a superare quelle disarmonie alimentari che, se non corrette, possono portare alla malattia – termine etimologico "mal habitus" che in latino significa cattiva condizione. La qualità del sonno, il movimento, la gestione dello stress e altri aspetti di uno stile di vita sano sono altrettanto l'obbiettivo del Naturopata.
​
Trattamenti di riequilibrio
Trattamenti di riequilibrio energetico che combinano tecniche manuali (reflessologia, stimolazione del drenaggio delle tossine e rilascio delle tensioni) con l’Aromaterapia, sfruttando le meravigliose proprietà delle materie aromatiche nel ristabilire un corretto equilibrio psico-fisico.